Press

Paul ed Ercolino

Salve Sara, benvenuta nel mio Salotto Letteraio e grazie per essere qui con noi oggi. Ci racconti qualcosa di lei?

Prima di tutto, grazie per avermi accolto nel vostro salotto. Vengo da Figline Valdarno, un paese vicino Firenze. La mia storia è comune a molti: tutti noi, giovani o meno, coltiviamo nel cuore il desiderio di realizzare i nostri sogni. Ad un certo punto della mia vita, i confini del mio paese mi sono sembrati troppo stretti, e la separazione dei miei genitori mi ha dato la spinta per cercare un futuro diverso, una vita creata da me, senza dipendere dalle aspettative altrui. Ironia della sorte, la città in cui mi sono sentita subito a casa è stata New York. All'epoca non avevo altro che una valigia piena di sogni, 500 dollari e nessuna conoscenza dell'inglese. Da allora, quella città è stata la mia maestra e compagna. Con mille difficoltà, fallimenti e tanta perseveranza, sono riuscita a realizzare quello che per me era il mio sogno americano. Vivo a New York da 18 anni, e come spesso si dice, niente nella vita accade per caso: tutto è connesso, e la vita non è qualcosa che ci succede, ma qualcosa che accade per noi.

Negli ultimi tre anni, una malattia improvvisa mi ha riportato a Firenze, proprio dove tutto è cominciato. Ironia della sorte, questo evento inaspettato mi sta regalando l'opportunità di riscoprire le mie radici e godermi la mia terra. Non sono ancora pronta a svelare tutto, perché sto vivendo questo cambiamento giorno dopo giorno, cercando di capirne il significato. Quello che ho imparato finora è che ogni nuovo inizio nasce sempre da una fine.

Fra le sue più recenti pubblicazioni figura Paul & Ercolino per la casa editrice Pensiero Creativo. Potrebbe presentarcela brevemente?

In questo racconto per i piccoli lettori, ogni capitolo lascia un messaggio e un insegnamento sui valori della famiglia, dell’amicizia, dell’altruismo, della lealtà e della gentilezza, oltre che sul significato dell’impegno. Paul vive a Pittsburgh ed è pronto a lanciarsi in una grande avventura insieme al suo migliore amico, la saggia scimmietta Ercolino. Grazie a lui, imparerà cosa significa essere un eroe: che si tratti di aiutare gli anziani o di affrontare i prepotenti a scuola, i veri eroi si possono incontrare ovunque.  Paul ed Ercolino ci accompagneranno in un viaggio emozionante da Pittsburgh a New York.    Un’avventura che  scalderà il cuore e spingerà a trovare l'eroe che e' in ognuno di noi.

Come e perché nasce l’opera?

Nato come un regalo di compleanno per mio marito Paul, il libro trae ispirazione proprio da lui, originario di Pittsburgh e ultimo dei sei  figli. La storia celebra i valori in cui Paul crede fermamente, in particolare l'importanza dell'istruzione. Pur non avendo figli nostri, Paul supporta attivamente i giovani studenti, credendo nel valore di trasmettere valori, conoscenze e competenze fin dalla più tenera età. Il  "Paul & Ercolino: Puoi Essere Tutto Ciò Che Vuoi" e' stato definito da Paul il regalo più bello che abbia mai ricevuto, e spero che possa portare sorrisi e ispirazione a grandi e piccini. È una storia che scalda il cuore e ci ricorda che i valori semplici, che spesso diamo per scontati, sono ciò che ci rende speciali.

Quanto la sua esperienza personale ha influito sulla creazione di Paul & Ercolino?

Sinceramente, affrontare la malattia, il dolore, e ritrovare la mia forza interiore mi ha fatto capire quanto la scrittura sia stata curativa, un vero sostegno nel mio percorso di guarigione. Non dimenticherò mai il giorno dell'operazione,ero spaventata, quando ho ricevuto un messaggio: "A volte cerchiamo eroi ovunque, ma i veri eroi sono dentro di noi". Quelle parole mi hanno commossa profondamente, tanto da farmi piangere, ma sono arrivate proprio nel momento in cui ne avevo più bisogno. Da lì, scrivere è diventato naturale.

Quali principali tematiche ha deciso di sviluppare e per quale motivo?

La famiglia, l'amicizia e la diversità sono tesori da custodire. La diversità non è una debolezza, ma una grande forza. E ognuno di noi ha il potere di diventare chiunque desideri.

C’è una frase o un passaggio del testo che vorrebbe condividere con i nostri lettori?

"Puoi farcela Paul! Ricorda anche i supereroi devono affrontare delle sfide, ma non si arrendono. Provano e riprovano fino a quando non ci riescono."

C'è un messaggio universale in questa frase: nella vita, le difficoltà sono inevitabili, ma ciò che conta davvero è non arrendersi mai, continuare a provare e riprovare finché non si raggiunge l'obiettivo. È naturale avere dubbi e insicurezze, siamo umani, ma la chiave è la perseveranza, non smettere mai di lottare.

Sta lavorando a qualche nuovo progetto?

Non potrei più fare a meno di scrivere; è diventato uno dei motivi per cui mi sveglio felice ogni mattina. Ora sto tornando a New York e ho in programma di pubblicare il mio secondo libro a giugno.